Palazzo delle api
Adrien Missika progetta un Palazzo delle Api metabolista
Committente: Fondazione la Raia – Novi Ligure
Artista: Adrien Missika
Inaugurazione: 27 maggio 2018
2300 fori
La scultura da noi realizzata, disegnata dall’artista parigino Adrien Missika, unisce arte, architettura e paesaggio. L’arte al servizio della biodiversità con un bee-hotel in pietra di Luserna che contiene 2.300 ‘stanze’ per insetti.
Il Palazzo delle Api nasce da una ricerca sui bee hotels iniziata alcuni anni fa durante una residenza in Messico. Si tratta di strutture molto diffuse tra giardinieri e coltivatori, pensate per ospitare diverse varietà di insetti impollinatori – tra cui api solitarie, bombi, coccinelle – fornendo loro un luogo dove nidificare o andare in letargo. Ispirandosi all’architettura metabolista giapponese degli anni ’60, la scultura è una sorta di piramide azteca ribaltata, puntellata da 2.300 fori di vari diametri per ospitare gli insetti.